Con gli eventi di ottobre e novembre 2024 Smile Project ha raccolto fondi preziosi che ha subito destinato al progetto dedicato le donne Eri Handcraft ad Asmara in Eritrea. Ecco come sono stati utilizzati
Il Charity Market di Firenze, atteso ogni anno da fiorentini e non, il Charity Market di Roma giunto alla sua seconda edizione e la cena di Gala a Roma, con la quota di partecipazione e la riffa, la lotteria che si è svolta durante la serata, hanno permesso di raccogliere dei fondi preziosi da destinare ai progetti umanitari in Eritrea. Già a dicembre una buona parte di quanto raccolto è stato destinato al progetto più importante di Smile: Eri Handcraft, il progetto realizzato in collaborazione con il Ministero del Lavoro e del Welfare (MLSW) dove ragazze e giovani donne, anche con bambini molto piccoli, possono frequentare laboratori di tessitura, ricamo, cucito, o di cucina e housekeeping mentre usufruiscono di un servizio di babysitting. Il progetto prevede che le donne, che vengono dalle zone più povere del Paese, facciano un percorso formativo di sei mesi e poi tornino a casa con nuove professionalità e con l’opportunità e di trovare un impiego o intraprendere forme di micro imprenditorialità. Gli edifici del Debat Training Center dove si svolgono questi corsi necessitano di grandi ristrutturazioni che vengono svolte di volta in volta a seconda della disponibilità economica. I fondi inviati al MLSW da Smile con il bonifico di dicembre saranno utilizzati per la ristrutturazione della cucina, delle aule, della caffetteria e dei bagni; sono stati acquistati in Italia e spediti ad Asmara al Debat Training Center i pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica e sono stati creati dei veri e propri laboratori di lavoro. Il progetto Eri Handcraft è ambizioso e richiederà grandi sforzi ma un passo alla volta, grazie all’aiuto si Smile e di tutti i suoi sostenitori, sarà portato a termine. Grazie a tutti!